venerdì 23 novembre 2007

Graziella Campagna ...una vita troppe volte "rubata"


Forse molti di voi nemmeno sanno chi fosse Graziella Campagna ecco perchè vi invito a leggere la sua storia (clicca qui)

Volevano farcela conoscere meglio la storia di Graziella con una fiction dal titolo "La vita rubata" ...ma la direzione generale della Rai ha accolto la richiesta del presidente della Corte d'Appello di Messina che, attraverso il ministro di Giustizia Clemente Mastella, ha segnalato come la messa in onda della fiction avrebbe potuto turbare la serenità dei giudici.
Leggete l'articolo scritti su repubblica.it cliccando qui.

Inaudito !!!!!!!!!

1 commento:

Anonimo ha detto...

Lo sdegno e’ immenso: NON possiamo permettere che gli intrighi politico-mafiosi che accompagnano anche l’accanimento contro un angelo di 17 anni per mantenere lo status quo, passi inosservato. Occorre protestare ad alta voce e chiedere le dimissioni di un ignavo che sta al potere mentre non merita neanche di essere ricevuto all’inferno. I mafiosi mi fanno schifo, ma ancor piu’ vomitevoli sono coloro che tradiscono la fiducia di un popolo paludati dietro il loro doppiopetto.
Mi auguro che il Mastella di turno, abbia un attimo di miracolosa illuminazione, riuscendo a proiettarsi al posto di Piero e valutare da quella visuale il suo “epico e coraggioso” gesto, che non e’ una semplice censura, ma un vero omicidio della Verita’ e della Giustizia; atto che mi auguro un giorno diventi punibile alla stessa stregua di chi uccide degli esseri umani, soprattutto se compiuto da chi dovrebbe garantirne l’incolumita’. Che il dipendente della Repubblica Italiana Clemente Mastella spieghi almeno chiaramente quali siano le reali motivazioni che lo hanno condotto ad intraprendere tale decisione e, se possibile, comunichi da chi ha avuto l’imbeccata decisiva.
SIAMO STANCHI DI FARCI AMMAZZARE!!!