
Il programma del 15 marzo a Bari
05/03/2008 16.23.58
XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafieLa XIII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie promossa da Libera in collaborazione con Avviso Pubblico si svolgerà il 15 marzo 2008 a Bari (data anticipata di una settimana rispetto al tradizionale e ufficiale 21 marzo, coincidente con il prossimo venerdì santo). La giornata con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e della Città di Bari ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie – su quelle pugliesi, circa quaranta, è calato il silenzio - e rinnova in nome di quelle vittime l’impegno di contrasto alla criminalità organizzata. La Giornata della Memoria e dell’Impegno è dedicata a tutte le vittime, proprio tutte.
Dai nomi più famosi a quei semplici cittadini, magistrati, giornalisti, operatori delle forze dell’ordine, imprenditori, sindacalisti, sacerdoti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perché, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.
Il programma delle giornate:Venerdì - 14 marzo 2008
Ore 11.00 Conferenza stampa di presentazione convenzione Libera Terra e Unipol presso il Comune di Bari
Saranno presenti Luigi Ciotti e Pierluigi Stefanini (Presidente Unipol)
ore 11.00 Assemblea di Avviso Pubblico a Bitonto
ore 14.00 presso la Fiera del Levante di Bari assemblea di chiusura di FLARE (Freedom Legality And Rights in Europe)
ore 16.00 Incontro dei familiari delle vittime con le delegazioni internazionali del programma FLARE, con le scuole e le istituzioni.
ore 18.00 Veglia di preghiera in Cattedrale in ricordo delle vittime delle mafie
ore 21.00 Fiera del Levante Bari “Poliziotta per amore”Monologo teatrale scritto da Nando Dalla Chiesa e interpretato da Beatrice Luzzi
Sabato - 15 marzo 2008
ore 9.00 Raduno dei partecipanti a Punta Perotti
ore 10.00 Inizio del corteo con la lettura dei nomi delle vittime
ore 12.00 Arrivo del corteo in Piazza della Libertà. Saluti dei familiari e delle autorità
ore 15.00 - 17.30
Workshop
• “Minori e mafie”
• “I ragazzi d’Italia si incontrano”
• “L’Europa contro le mafie”
• “Mafie e corruzione: strumenti di prevenzione e contrasto nelle pubbliche amministrazioni”
ore 18.00 Concerto finale e partenza dei partecipanti
15 marzo - animazione delle piazze nel pomeriggio
Piazza del Ferrarese
Spettacolo “Moda Nostra” di Casa Comune Area Teatro (di Augusta) Animazione a cura
de La Farandula (di Bari)
Piazza della Libertà
Animazione di strada e giocoleria del presidio Peppino Impastato - Moncalieri
Gruppo percussioni del Senegal del presidio Rita Atria - Chieri
Piazza Garibaldi ore 14.30
Spettacolo “Speranze” su Peppino Impastato del Presidio Harry Loman - Torino
ore 16.30
Spettacolo di Alessandro Langiu “Crack’s Epoc”.
per chi volesse saperne di piu' LIBERA.IT
2 commenti:
verrai a bari?
paolo
paolomargari [at] gmail com
Ciao Paolo, mi piacerebbe esserci ma purtroppo non posso....ma ci sarò con il cuore.
Posta un commento