La Haka è la danza tipica del popolo Maori, spesso considerata erroneamente, una danza di guerra.
È un rituale impressionante, come si può ben vedere dall'esibizione degli All Blacks (La Nazionale Neozelandese di rugby) che eseguono lo stile Ka Mate: si roteano e si spalancano gli occhi, si digrignano i denti, si mostra la lingua, ci si batte violentemente il petto e gli avambracci, si dà quindi un saggio di potenza e coraggio, che si ricollega allo spirito guerriero dei Maori. L'Haka esprime il sentimento interiore di chi la esegue, e può avere molteplici significati. Non si tratta, infatti, solo di una danza di guerra o intimidatoria ma può voler anche essere una manifestazione di gioia, di dolore, una via di espressione libera che lascia a chi la esegue momenti di libertà nei movimenti.
Prima della danza vera e propria, colui che guida la danza urla ai compagni un ritornello di incitamento, (gli All Blacks affidano questo ruolo al giocatore di sangue maori più anziano.
Le parole servono sia ad incitare chi si appresta ad eseguire il ballo, sia a ricordare loro il comportamento da tenere nel corso della danza.
Ecco il video dell'esibizione degli ALL BLACKS
L'haka danza maori eseguita nello stile originale:
domenica 9 settembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento